

COS'È LO ZAFFIRO?
LA PAROLA ZAFFIRO DERIVA DAL LATINO "SAPPHEIROS" E SIGNIFICA BLU.
ANCHE SE IL BLU È IL COLORE CON CUI SI IDENTIFICANO MAGGIORMENTE GLI ZAFFIRI, IL LORO COLORE VARIA DAL BLU AL VIOLA PASSANDO PER IL GIALLO, L'ARANCIO, IL ROSA, VERDE E PORPORA.
COME I RUBINI APPARTIENE ALLA FAMIGLIA DEI CORINDONI CON I QUALI CONDIVIDE COMPOSIZIONE CHIMICA E STRUTTURA CRISTALLINA.
COSA TROVIAMO ALL'INTERNO DI UNO ZAFFIRO?
LE INCLUSIONI PRESENTI ALL'INTERNO DELLA PIETRA PERMETTONO AI GEMMOLOGI DI DETERMINARE LE ORIGINI DEL MATERIALE E DISTINGUERE TRA NATURALE, SINTETICO E GLI EVENTUALI TRATTAMENTI SUBITI DALLE GEMME.


LE NOSTRE PIETRE
OFFRIAMO UN AMPIO VENTAGLIO DI QUALITÀ, FORME E MISURE DOVE POTETE TROVARE IL MATERIALE PIÙ ADATTO ALLE VOSTRE ESIGENZE.
